La Cooperativa sociale CEDRO (Centro Educativo Rogazionista) Onlus che gestisce, presso l’Istituto Antoniano dei PP. Rogazionisti, due case famiglia e ne augura una terza per l’occasione, affronta quotidianamente questa scottante tematica tanto da avvertire la necessità di proporla in un pubblico dibattito per sciorinarne la poliedricità dell’argomento proprio attraverso un convegno. A dare importante valenza all’argomento erano presenti al
convegno i presidenti del Tribunale dei minori di Bari, Lecce e Taranto, il Vice presidente dell’ordine degli Assistenti Sociali Puglia Dr.ssa Adriana Mazzarisi ed il consigliere dell’ordine degli psicologi di Puglia Dott. Salvatore Nuzzo. Quattro le relazioni proposte che sapientemente hanno affrontato la tematica dai punti di vista sociale, giuridico e pedagogico:
“Genitorialità: essere generativi in famiglia e nel sociale” relatrice la Dr.ssa Rosa Rosnati, Prof. Associato in Psicologia Sociale, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
“Appartenenza, appartenenze nella terra di mezzo:affido e adozione” relatrice Dr.ssa Ondina Greco, Psicoterapeuta della coppia e della famiglia -Centro d’Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia – Università del Sacro Cuore Milano.
“Preparazione degli aspiranti all’adozione anche alla luce delle linee guida regionali pugliesi” relatore Dr. Salvatore Nuzzo – Consigliere Ordine degli Psicologi della Regione Puglia.
“Puglia: il territorio: spazio privilegiato per la costruzione dei legami” relatrice Dr.ssa Adriana Mazzarisi – Vice presidente Ordine Assistenti Sociali della Regione Puglia.
Gli atti del convegno saranno disponibili presso la sede del CEDRO Onlus.